La Via Francigena in Alta Tuscia
La via Francigena è stata così chiamata perché era il percorso che i pellegrini, ma anche i sovrani, provenienti dal settentrione dovevano affrontare per andare a Roma, i primi per penitenza o pregare sulla tomba degli apostoli Pietro e Paolo, i secondi per avere l'investitura dal Papa.