Grotte di Castro e la Sagra della Patata

Presentazione della cittadina di Grotte di Castro, famosa nella zona per la sagra della patata di cui il comune è un grande produttore, ma il luogo è anche famoso per le testimonianze etrusche che preserva.

Grotte di Castro è una bella cittadina che si erge su un colle tufaceo di 467 mt. sul livello del mare con circa 3.000 abitanti. Si trova a nord del lago di Bolsena e vicino al comune di Gradoli.

Dal profilo del paese si erge la basilica di San Giovanni Battista del Settecento. Nell’altare della basilica si trova una statua di legno policromo della Madonna del Suffragio del XVII secolo, che ogni dieci anni viene portata in processione per le vie del paese.

Grotte di Castro basa la sua economia sulla patata dell’Alta Tuscia ed ogni anno intorno a ferragosto viene festeggiata con la manifestazione “Sagra della Patata“.

Creative Commons License
Except where otherwise noted, the content on this site is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.