Quadri di Fiori, i Pugnaloni di Acquapendente

15 anni ago

La storia e l'origine dei famosi quadri di fiori chiamati Pugnaloni che ogni anno, la terza domenica di maggio, vengono…

Lo Scrittore e Saggista Bonaventura Tecchi

15 anni ago

Uno dei più illustri personaggi dell'Alto Lazio, si tratta del saggista e scrittore Bonaventura Tecchi, in questo articolo ho riassunto…

San Bonaventura da Bagnoregio

15 anni ago

La storia e la vita di San Bonaventura da Bagnoregio, uno dei maggiori teologi che partecipò alla presidenza del concilio…

Celleno e la Festa della Ciliegia

15 anni ago

Il piccolo comune di Celleno, la storia e la Festa della Ciliegia con sfilate di carri allegorici che termina con…

Flora e Fauna nella Valle dei Calanchi

15 anni ago

Intorno al borgo di Civita c'è un paesaggio molto caratteristico con dei calanchi che non permettono alla vegetazione di prosperare,…

La Cannaiola, il Vino Rosso Tipico di Marta

15 anni ago

La Cannaiola è un vino rosso tipico di Marta, oggi poco coltivato, ma che qualcuno cerca di far sopravvivere, questo…

Siti Etruschi

15 anni ago

In questo articolo ho cercato di raggruppare le zone etrusche più importanti dell'Alta Tuscia, in prossimi articoli prenderemo in esame…

Castiglione nella Valle del Tevere

15 anni ago

Articolo dedicato alla cittadina di Castiglione in Teverina che fa parte della Città del Vino e nel mese di agosto…

Vacanze di Pasqua nella Terra degli Etruschi

15 anni ago

A Pasqua vi consiglio di trascorrere un bel fine settimana rilassante in Alta Tuscia, nell'articolo ho inserito alcune foto non…

Il Museo Etrusco di Rocca Albornoz a Viterbo

15 anni ago

Se volete ammirare i reperti etruschi ritrovati nella zona, allora dovete andare a visitare il museo di Rocca Albornoz, in…